Categories:
Masculina da magghia Presidio Slow Food Italia Sicilia Pesce, frutti di mare e derivati La cornice è quella del golfo di Catania: un arco che va da Capo Mulini a Capo Santa Croce, nel comune di Augusta. Una […]
Categories:
La terra trema, 20 luglio 2018. Le riflessioni di un pescatore-urbanista a proposito delle nefaste conseguenze dell’attuale modello di sviluppo, predatorio e estrattivista, sul Mediterraneo. Il Mediterraneo odierno è un mare geologicamente molto giovane, figlio della “crisi di […]
Categories:
La storia millenaria della pesca del tonno rosso (Thunnus thynnus), con le sue affascinanti e per certi aspetti ancora misteriose migrazioni, può essere letta come paradigma dinamico della gestione comune delle risorse ittiche dei nostri mari testo di […]
Categories:
testo di Tano Urzì, fotografie di Serge Collet Scevre da logiche di guadagno, se parliamo di ricerca di senso e di valore dentro quel che chiamiamo cultura materiale, ci ritroviamo a parlare della buona volontà di (meravigliosi) visionari: […]
Commenti recenti